Ricordando Paola, in un abbraccio di gratitudine  

 
 

La professoressa Paola Maggioni ci ha lasciato il 27 agosto dopo una lunga malattia. Ha lavorato con professionalità, dedizione, grinta e con speciale cura materna, lasciando un indelebile ricordo d’affetto fra gli alunni e d’amicizia fra i colleghi. Ha collaborato con la scuola per 20 anni, dall’a.s. 1987/88 al 2000/01 e successivamente dall’a.s. 2012/2013 al 2017/2018. A lei e ai suoi cari esprimiamo un ringraziamento sincero ricordandola con stima, apprezzamento e gratitudine. 

Quando devi salutare una persona cara non è vero che perdi tutto,
pur nel dolore ti accorgi che tutto di lei rimane abbracciato al tuo cuore e diventa parte della tua essenza.

Prendi consapevolezza che quanto di bello, di grande e di prezioso da lei hai ricevuto rimane, e rimane per sempre. 
La morte non è la fine della vita ma una parte della Vita. 
Chi ami e hai amato non muore se fra le lacrime riesci a intravedere l’Amore che resta, costantemente. 
 

Entracque – Ricaricarsi di VITA

Si sono conclusi da poco i campi a Entracque e raccogliamo qui, foto e video per rivivere l’esperienza.
Negli ultimi anni si è consolidata la tradizione del campo in montagna e lo schema ormai è collaudato con un buon mix di gite, giochi, attività e preghiere. Un grande grazie agli animatori che hanno permesso la realizzazione di questa bellissima avventura: Camilla, Andrea, Riccardo, Sofia, Alessia, Daniele, Giorgio, Francesco, Lorenzo, Giulia, Fabiola, Martina, Beatrice, Stefano. L’ultimo ringraziamento lo facciamo ai responsabili che hanno avuto il bellissimo compito di creare la magia di Entracque: Sara, Andrea, Matteo, Valeria, fr Stefano, fr Claudio, fr Antonio e fr Zeno.
Grazie a tutti e buone vacanze a tutti.

qui le foto:
Entracque TERZO turno
Entracque SECONDO turno
Entracque PRIMO turno

Un successo lo spettacolo musicale del nostro laboratorio!

Il 31 maggio si è tenuto lo spettacolo conclusivo del Laboratorio di Musica Strumentale. Il Laboratorio ha coinvolto lungo tutto l’anno alunni di prima, seconda e terza, costruendo così una grande band con tastiere, chitarre, basso elettrico, percussioni e canto. I nostri ragazzi hanno emozionato il pubblico suonando e cantando con passione, gioia e determinazione!

Un saluto speciale ai ragazzi di terza, che hanno seguito il percorso musicale fin dalla prima e che adesso sono pronti per una nuova avventura. Invece per gli alunni di prima e di seconda l’appuntamento è all’anno prossimo!

Uscita didattica all’azienda agricola “La Runa”!

I vincitori del contest di Ecologia hanno ricevuto come premio un’uscita didattica presso l’azienda agricola “La Runa” di Erba.

Nella mattinata di ieri, i nostri ragazzi hanno avuto l’occasione di conoscere da vicino una realtà che coltiva in modo biologico e sostenibile, visitando gli ambienti di lavoro, i campi coltivati e le zone dedicate al pollaio e alle arnie.

Hanno anche seminato quattro tipi di piante diverse, con l’augurio che i semi possano germogliare insieme a un’idea concreta di sostenibilità. Un’ottima merenda con prodotti a km 0 ha coronato una mattina piacevole e istruttiva!

Festa San Marcellino Champagnat – martedì 6 giugno 2023

Grazie alla cortesia del nostro Prof. di Educazione Motoria Francesco Caffarella, si potrà partecipare all’asta di una maglietta dell’inter firmata dai giocatori proveniente dalla Sede ufficiale della squadra. Sarà possibile visionarla a scuola, recandosi in Presidenza a partire da lunedì 29 maggio; la base d’asta di partenza euro 150; l’offerta deve essere presentata in busta chiusa segnalando la somma che si propone, nome cognome del responsabile.