Il primo ottobre del 1966 i Fratelli Maristi, chiamati dall’allora parroco, Mons. Meani, iniziavano il primo anno di corso in quella che era stata la “civica scuola media”.
Da 50 anni i Fratelli Maristi sono presenti sul territorio di Cesano Maderno con la proposta formativa della scuola media che ha accolto tanti giovani anche dai comuni limitrofi; nel tempo si sono aggiunte altre iniziative e risorse: un gruppo di volontariato (il Gruppo della Famiglia Marista Champagnat, Onlus), che svolge numerose attività solidali e dal 2001 gestisce il Centro Diurno l’Albero.
Ecco il logo che ci ha accompagnato in questo anno di iniziative particolari (un ringraziamento sentito va al nostro prof. Maurilio Vaghi, che lo ha realizzato con passione e creatività).
Dalla “radice” del logo marista (la M a forma di cuore), scaturisce il numero 50 che racchiude idealmente anche i tanti giovani che hanno vissuto questa esperienza educativa.
Le tre violette ricordano “lo stile” marista, fatto di semplicità e discrezione, mentre i colori vogliono essere uno stimolo nel continuare questa missione educativa condivisa oggi non solo dai Fratelli Maristi ma da numerosi laici e collaboratori.