La Scuola

QUALCHE BREVE INFORMAZIONE

clicca per una presentazione DINAMICA

La scuola secondaria di I° grado “Fratelli Maristi ” è una scuola cattolica, marista , aperta a tutti e ispirata ai valori della cultura umana e del Vangelo. E’ diretta da religiosi educatori, i Fratelli Maristi, coadiuvati da un corpo docente formato da donne e uomini che condividono le finalità formative e didattiche dell’opera; si propone alle famiglie come luogo di formazione umana e culturale, attenta alle esigenze e situazioni individuali; si cerca in questo modo di realizzare una comunità educante che pone al centro del proprio Progetto Educativo il ragazzo e il suo futuro.

UNO SGUARDO D’INSIEME SULLA NOSTRA SCUOLA

Nel 1966 i Fratelli Maristi sono stati chiamati a Cesano (dall’allora Card. Colombo) per rilevare la civica scuola media. L’oratorio Don Bosco di Via S. Carlo è diventato poi la sede definitiva della scuola media, paritaria dal 2001.

Dal 1993 la scuola è mista ed accoglie ragazzi e ragazze di Cesano e dintorni. L’edificio della scuola è inserito nell’Oratorio Don Bosco e le strutture offrono ampi spazi per il gioco e le attività all’aperto. Ecco rapidamente alcune linee essenziali sulla nostra attività: La scuola si svolge al mattino per 6 lezioni giornaliere (dalle 8.00 alle 13.40) con un rientro pomeridiano curricolare e offre la possibilità di fermarsi ogni pomeriggio per attività di studio assistito o di laboratorio, dalle 14.30 alle 16.15; offre pertanto anche il servizio mensa. Per i genitori con necessità specifiche è possibile usufruire di un pre-scuola (dalle 7.15) e un post-scuola (dalle 16.15 alle 18.00). Le lingue straniere studiate sono l’inglese (lezioni: 3+2+1) e lo spagnolo (lezioni: 2), l’informatica viene utilizzata nel normale lavoro scolastico delle classi dai diversi docenti che possono utilizzare un’aula dotata di computer collegati in rete. Particolare attenzione viene dedicata alle risorse digitali che sono inserite nella quotidiana attività didattica mediante il supporto di  una piattaforma virtuale (office365) condivisa tra le scuole mariste della Provincia Mediterranea (Spagna, Italia, Libano). Ogni classe è dotata di videoproiettore e tutta la scuola è connessa mediante una rete wireless adeguata alle esigenze della scuola (con accessi controllati e filtri sui contenuti).

Dal 2012 abbiamo iniziato ad utilizzare il tablet nella didattica (con S.O. Android) e per alcune discipline ci si avvale di ebook didattici in formato aperto e liberamente distribuibili.