Organi Collegiali

Nella scuola sono presenti i seguenti organi collegiali previsti dalla normativa, alcuni dei quali prevedono la partecipazione attiva dei genitori:

Rappresentanti dei genitori:

Ogni classe elegge all’inizio dell’anno fino a tre genitori che partecipano ad alcuni Consigli di Classe (almeno uno a quadrimestre) e si fanno portavoce delle richieste e delle proposte di tutte le famiglie.

Consiglio di Istituto:

E’ stato rinnovato a settembre 2020, facendo confluire in esso il primo rappresentante dei genitori eletto in sede di Assemblea di inizio anno, pertanto risulta così composto:
Componente Istituzionale: Preside e Amministratrice
Docenti: due docenti del collegio
Genitori: un genitore rappresentante per ogni classe.

Consiglio dell’Opera:

E’ nominato dal consiglio provinciale della Provincia Marista Mediterranea, è l’organo che aiuta il preside nell’amministrazione e conduzione ordinaria della vita scolastica. È costituito dal Preside, dal delegato della Pastorale e docenti nominati dal gestore.

Collegio Docenti:

E’ composto dal dirigente scolastico e da tutto il personale insegnante in servizio nella scuola. Si riunisce all’inizio e alla fine dell’anno scolastico e tutte le volte che il dirigente lo ritenga necessario. Pone una speciale attenzione allo studio delle questioni tecnico-pedagogiche e di organizzazione scolastica.

Consigli di Classe:

Un consiglio per ciascuna classe; è formato dal preside, dal tutor e dai docenti della classe; si riunisce frequentemente, di solito al martedì, specie per la programmazione delle unità di apprendimento, il dialogo sugli alunni e la loro valutazione.