Anche per quest’anno, il Maristyle continua! Sono infatti arrivate le nuove felpe, pronte a diventare compagne di avventure di questo anno scolastico, mentre i ragazzi si sono divertiti a fare da modelli per un giorno!
Anche in questo anno così particolare, la nostra scuola è riuscita ad organizzare un Open Day per mostrare a futuri alunni e famiglie interessate la nostra realtà: viva, partecipata e pronta ad adattarsi ad ogni circostanza.
Così, rispettando con grande attenzione le norme vigenti in materia di prevenzione, il Preside e i suoi collaboratori hanno presentato la ricca offerta formativa del nostro istituto: progetti, gite, laboratori e anche l’efficace didattica a distanza che con la collaborazione dei docenti abbiamo messo in campo nei tempi di quarantena.
La risposta delle famiglie non è si è fatta attendere: le iscrizioni per il prossimo anno sono quasi complete, restano solo pochi posti ancora disponibili!
La dirigenza e la segreteria sono a disposizione per ogni informazione e chiarimento.
Nelle scorse settimane, sono tornati attivi i laboratori della nostra scuola.
Sono molte le alunne e gli alunni delle tre annualità che hanno scelto di dedicare lo spazio pomeridiano settimanale alle attività extra-scolastiche proposte: dai laboratori artistici (pittura e cre-attivo), a quelli dedicati alle lingue (Flyers, PET e KET per inglese e Conversazione madrelingue per spagnolo) fino al teatro e alla musica, senza dimenticare lo sport.
Non manca, inoltre, ogni pomeriggio, lo studio assistito: un momento molto utile durante il quale i ragazzi possono svolgere i compiti assegnati al mattino alla presenza dei loro docenti.
E per concludere in bellezza la settimana, al venerdì pomeriggio è ripartito il Gruppo di Amicizia, spazio di gioco e condivisione da sempre molto amato.
le classi Prime continueranno in presenza il regolare svolgimento delle attività didattiche ed extra-scolastiche, ad esclusione dello Studio assistito
le classi Seconda A e B; Terza A e B da venerdì 6 novembre entreranno in Didattica a distanza (DAD). L’orario scolastico resterà invariato nella successione degli insegnanti e secondo le materie segnalate. I docenti avranno l’accortezza di calibrare la lezione singola sulla durata di mezz’ora, in modo da consentire le adeguate pause tra un intervento e l’altro. Nel caso in cui questa situazione si protragga, la Direzione s’impegnerà a riorganizzare l’orario in maniera più funzionale.
Per quanto riguarda infine l’attività laboratoriale pomeridiana, si confermano in modalità on-line i seguenti laboratori: DELE; KET; PET; mentre vengono sospesi momentaneamente tutte le altre attività extrascolastiche.
Augurando a tutti voi che questo ennesimo periodo di difficoltà possa scivolare via nel migliore dei modi, la Direzione è fiduciosa che presto potremo nuovamente incontrarci in presenza.
Nella mattinata odierna, la nostra scuola si è data da fare per consentire a tutte le ragazze e i ragazzi di seguire le lezioni, in ogni modo possibile!
Le classi in presenza, con distanziamento e mascherine, hanno proseguito regolarmente le loro lezioni, mentre le prime attualmente in quarantena si sono collegate da casa. I docenti hanno tenuto le lezioni da una postazione apposita, in collegamento diretto coi ragazzi. Qualche alunno in isolamento fiduciario si è invece collegato in diretta con la classe in presenza attraverso la didattica integrata, già sperimentata la scorsa settimana.
Insomma, nessuno, ma proprio nessuno, verrà lasciato indietro: cultura e istruzione sono la chiave del futuro, camminiamo insieme!
Carissimi genitori di tutte le classi della nostra scuola,
questa mattina abbiamo ricevuto la notizia che il tampone a cui è stato sottoposto un alunno della classe I A è risultato positivo. Il preside e il medico competente dott.ssa Damonte sono in contatto con la ATS e attendono indicazioni dalle autorità sanitarie come previsto dal protocollo Covid.
La scuola, per precauzioni dovute al caso specifico, la settimana prossima, nei giorni di lunedì e di martedì 19 e 20 ottobre, continuerà in modalità di Didattica a Distanza per le classi Seconde e Terze. Per quanto riguarda le classi Prime, gli alunni non seguiranno le lezioni, ma saranno tenuti ad eseguire i compiti assegnati regolarmente.
Intanto è sufficiente che i ragazzi continuino a rispettare le normali procedure di sicurezza: rilevamento giornalieri della temperatura a casa, mascherina, distanza ecc…
Ricordiamo che gli ambienti vengono quotidianamente igienizzati e areati.