Adesso tiriamo il fiato – cronaca degli ultimi giorni

Mentre si sono ormai avviati gli esami (trovate anche il calendario degli orali nella sezione Alunni/Esami di 3 media), almeno due rapide informazioni su quanto avvenuto negli ultimi giorni.

Mercoledì 6 giugno abbiamo fatto i complimenti ai nostri attori, a tutto il laboratorio guidato dalla bravissima Valeria Guanziroli che ha preparato i ragazzi non solo a recitare, improvvisare, gestire le emozioni e la propria presenza sul palco, ma che ha trasformato un gruppetto molto eterogeneo di ragazzi, dalla prima alla terza media (il che da solo è già una bella sfida) in un gruppo affiatato e capace di reggere la scena nonostante i limiti dell’acustica infelice e di un ambiente non proprio adatto a questo genere di rappresentazioni.

L’Auditorium comunque ha contribuito, con i suoi ampi spazi, a sottolineare i lavori dei ragazzi, allestiti dai docenti di Arte e Tecnologia in modo da creare un ingresso che immediatamente metteva al centro dell’attenzione la capacità di ciascuno nel realizzare qualcosa di bello elegante e personale.

Per non parlare poi delle chicce musicali presentate al pubblico prima delle premiazioni finali: voce (Aurora), chitarra (Emanuele) e piano, soprattutto il piano di Massimo, che ha fatto sognare tutti quanti sulla magia che solo la musica sa suscitare.

A tutti i nostri complimenti e l’augurio per continuare a sognare, realizzare e …a non accontentarsi dell’impegno “ordinario”: perché sono le sfide impegnative che tirano fuori il meglio di noi.

Venerdì 8 giugno: fino all’ultimo con il fiato sospeso: piove, non piove, diluvia, pioviggina… ma nonostante tutti i timori e con un pizzico di incoscienza nel giocare quasi sotto la pioggia, alle 9 in punto sono iniziati i giochi organizzati magistralmente dal prof. Giacomo Emilitri e supportati dalla collaborazione di tutti i docenti presenti.

Tornei di volley, calcio e basket per tutte le classi, con partitelle di 10 minuti ciascuna, per consentire un incrocio tra le squadre quasi completo. E non veniteci a dire che i risultati erano scontati, abbiamo visto delle intrepide squadrette di calcio di prima media tenere testa in modo formidabile ai veterani di terza…!
Poi, alle 11, mentre la pioggia continuava ad imperversare (però senza dare troppo fastidio), ecco arrivare le mamme a preparare la merenda. Un buffet di prim’ordine, molto apprezzato anche dai docenti 🙂 giusto il tempo per obbligare il sole a degnarsi di affacciarsi un po’ e infatti, mirabilia, eccolo spuntare per consentire alle classi di presentarci i loro balleti. Si inizia con l’inno “Muoviti” suonato e cantato dalle prime e poi sul cortile di basket, lucido come un Bol’šoj ecco finalmente le terze e le seconde a stupire tutti con la loro partecipazione totale (già questo merita un complimento!) e naturalmente per le coreografie originali, vivaci e spettacolari! Davvero un bel momento.

Ma il bello doveva ancora giungere, perché non di solo balletti vivono i ragazzi; dopo il momento musicale il livello è decisamente cresciuto. Ed era il momento speciale delle terze, che hanno voluto regalarci, in modo semplice e affettuoso, un saluto personalizzato per tutti i docenti e per sottolineare l’importanza di questi tre anni. E pazienza se ci scappa il lacrimone o qualcosa di più: il tempo ormai si era rimesso al bello.

E riportiamo le ultime carrellate fotografiche di questo giugno intenso e ricco di attività.

 

 

ed ecco a voi le Maristiadi

Ma che bel “pesce d’Aprile” siamo riusciti a preparare quest’anno. Invece di una “normale” mattinata scolastica, una giornata davvero speciale, all’insegna dello sport. Era prevista e organizzata da mesi, ma si temeva per il maltempo; invece è andato tutto oltre le nostre aspettative. I complimenti vanno a tutto lo staff, a cominciare dal prof. Caffarella e òproseguendo con tutti i docenti che si sono prodigati letteralmente sul campo per la buona riuscita della giornata. Ma diamo la parola ai nostri cronisti del laboratorio di giornalismo, che sono riusciti a preparare il loro “pezzo” giusto in tempo. E naturalmente vi invitiamo a sbirciare le tante foto della giornata.

Maristiadi: una giornata di sport
e amicizia

Una giornata all’insegna dell’amicizia e dello sport, quella che è andata in scena venerdì 1 aprile 2016 nella scuola secondaria di primo grado “Fratelli Maristi”: si sono svolte infatti le “Maristiadi”, una competizione sportiva tra alunni delle diverse classi dell’istituto che si sono date battaglia in tornei di calcio, tiro alla fune, pallavolo, palla invisibile, palla prigioniera, basket, resistenza e inseguimento.  Alla fine è prevalsa sulle altre la classe 3^B che si è classificata al primo posto con 54 punti, mentre rispettivamente al secondo e terzo posto si sono piazzate la 1^A con 43 punti, e a pari merito le due seconde A e B giunte parimerito a quota 38 punti.

 

 

La classe prima classificata si è guadagnata una targa a ricordo per il loro impegno agonistico, mentre sono stati premiati con un portachiavi anche singoli alunni che si sono distinti nelle varie competizioni. Un appuntamento, quello delle Maristiadi, che apre la strada ai festeggiamenti per il 50esimo dell’istituto che avranno il loro inizio ufficiale a partire dal termine di questo anno scolastico.