Ecco le ultime notizie dal CIAO

Corsi di italiano per adulti: iscrizioni aperte

15/09 – Come di consueto, anche quest’anno, ripartiranno i corsi di italiano per adulti del CPIA “A. Manzi” presso il CIAO di Siracusa.Una grande occasione per tutte le persone che volessero imparare la lingua italiana, prerequisito necessario per riuscire a trovare lavoro e per stabilirsi in Italia.I percorsi di apprendimento  sono erogati in forma gratuita […]

Continua a leggere

Benvenuti Fr.Alberto e Luis!

12/09 – Questo settembre porta con sé un “vento buono di novità”.Poche settimane fa, infatti, sono arrivati dalla Spagna due nuovi membri che si sono uniti alla comunità marista di Siracusa: Fr. Alberto e Luis, a cui diamo il nostro benvenuto più caloroso. Dall’Andalusia sono arrivati fino a Siracusa per contribuire anche loro alla missione […]

Continua a leggere

Riparte il doposcuola

10/09 – Ed eccoci di nuovo pronti per la ripartenza delle attività presso il CIAO. La scuola è ormai prossima alla riapertura e quindi anche noi ci stiamo dando da fare per rimettere in moto il doposcuola. Come già sperimentato nello scorso anno, la nostra offerta educativa si articola su due momenti principali, il primo, […]

Continua a leggere

Continua lo Sportello Formazione

05/09 – In questi mesi siamo impegnati, insieme a diversi partner del territorio di Siracusa, nel progetto “P.I.U. SUPREME – Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento”. Come vi abbiamo già raccontato nei mesi precedenti, il progetto intende migliorare l’accessibilità delle persone migranti al sistema dei servizi pubblici territoriali di Siracusa e di accrescere, allo stesso tempo, l’efficacia, l’efficienza e l’impatto delle […]

Continua a leggere
aiutaci con il tuo 5 x 1000

Cos’è il C.I.A.O.

Il centro C.I.A.O. situato a Siracusa, in via Piave 122, è uno spazio interculturale di aiuto e di orientamento pensato particolarmente per giovani immigrati/rifugiati che abitano in Siracusa e nei dintorni. Dal suo inizio si è rivolto in particolare ai minori provenienti dai centri di prima e seconda accoglienza e ai neo-maggiorenni, che desideravano integrarsi nel territorio. Adattandosi alle modifiche delle procedure e delle leggi relative al fenomeno delle migrazioni, si rivolge oggi soprattutto ai giovani in fase di inserimento (lavoro e studio); il centro desidera offrire dei servizi per aiutarli nel loro percorso di adattamento e di integrazione nella società italiana. Si pone inoltre come luogo di aggregazione e di collaborazione tra varie associazioni che si occupano delle tematiche relative alla migrazione.

Un centro pieno di attività

ORIENTAMENTO

Accompagnamento

Assistenza legale

Integrazione

FORMAZIONE

Corsi d'italiano

Aiuto Doposcuola

Aiuto per scuola guida

ATTIVITÀ

Comunicazione: computer

Campi estivi e invernali per bambini

Aiuto redazione CV (curriculum)

LUN

9:00-13:00 15:00-19:00

MAR

9:00-13:00 15:00-19:00

MER

9:00-13:00 15:00-19:00

GIO

9:00-13:00 15:00-19:00

VEN

9:00-13:00 15:00-19:00

SAB

RESERVED

DOM

CLOSED