Sfogliato da
Autore: fmentracque

La prima neve…

La prima neve…

E forse l’autunno è davvero arrivato. Cielo terso e spruzzi di neve. Ecco l’Entracque che ben conosciamo, con la sua aria fresca e il panorama “classico”.

Questa mattina ci siamo risvegliati con un nuovo panorama da ammirare. Nella notte i primi fiocchi di neve in quota, sopra i 1200 m slm.
Per il momento nel paese è ancora tutto regolare e pulito, mentre il caldo cede finalmente il posto al fresco.

Naturalmente, se vi piacciono le montagne spruzzate di neve, ecco altre foto di questa mattinata di “passaggio”, con un video finale che fr.Zeno ha ripreso dalle zone alte della casa 😉

E a proposito di clima, questa è anche una buona occasione per una rapida sintesi dei dati di questi ultimi periodi, giusto per mettere… in colonna i numeri.

Ecco ad esempio la sintesi di ottobre

VALORE METEOmassimaminimamedia
Temperatura26.2 °C8.0 °C16.0 °C
Dew Point14.3 °C0.4 °C11.3 °C
Umidita99 %23 %76 %
Precipitazioni11.70 mm
Ventomaxminmedia
velocità19.5 km/h0.0 km/h2.8 km/h
raffiche185.1 km/h4.9 km/h
direzioneWNW
Pressure1,022.62 hPa1,006.81 hPa
Umido novembre

Umido novembre

Cala Novembre e le inquietanti nebbie gravi coprono gli orti
Lungo i giardini consacrati al pianto si festeggiano i morti, si festeggiano i morti
Cade la pioggia ed il tuo viso bagna di gocce di rugiada
Te pure, un giorno, cambierà la sorte in fango della strada, in fango della strada

La grande bellezza di Ottobre

La grande bellezza di Ottobre

Non so se tutti hanno capito Ottobre la tua grande bellezza
Nei tini grassi come pance piene prepari mosto e ebbrezza, prepari mosto e ebbrezza
Lungo i miei monti, come uccelli tristi fuggono nubi pazze
Lungo i miei monti colorati in rame fumano nubi basse, fumano nubi basse

Ecco il mese che volta definitivamente pagina sulle temperature gradevoli, sulle belle giornate, sulle lunghe ore di sole. Ma così è giusto che sia per lasciare alla terra il suo riposo, alle piante la muta dei colori e agli animali il tempo della calma.

Settembre di riflessione

Settembre di riflessione

Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull’età
Dopo l’estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità…

Nel nostro caso più che la perplessità, la consapevolezza di una lunga e calda estate piena di volti, persone, esperienze piacevoli e serene.

La nostra casa si avvia a chiudere i battenti e da metà settembre si riprenderanno le consuete attività del “tempo ordinario”. Un saluto a tutti i nostri ospiti di questa estate 2022.

La presenza del Consiglio Provinciale

La presenza del Consiglio Provinciale

In questo finale di agosto, il Consiglio provinciale, cioè il gruppo di fratelli maristi incaricati di gestire, dirigere ed animare l’intera Provincia Mediterranea (Spagna del sud, Italia, Libano e Siria) si è riunito presso la casa marista di Entracque per programmare il nuovo anno scolastico.

Si tratta di un appuntamento che ormai si ripete da molti anni e la cornice fresca, tranquilla e immersa nel cuore delle Alpi aiuta certamente a vivere questi momenti importanti con la dovuta serenità.

Molti gli argomenti che sono stati discussi nel dialogo e nel reciproco aiutarsi a cogliere quegli elementi importanti che possono portare vita alle scuole, alle famiglie, ai docenti che collaborano in questa grande missione.

Il Consiglio ha anche colto l’occasione per visitare la comunità dei fratelli anziani di Carmagnola, segnata recentemente da numerose e significative perdite, per vivere insieme, nello scambio e nella preghiera, momenti di fraternità e di ringraziamento per la vocazione marista.