Cos’è il C.I.A.O.

Il CIAO, localizzato nel cuore del quartiere Borgata S. Lucia, è un centro interculturale che fornisce supporto, consulenza e orientamento a persone con background migratorio nei vari aspetti della loro permanenza in Italia, attraverso servizi personalizzati e attività partecipative.
Una volta varcata la soglia del nostro centro, vogliamo ACCOGLIERE le persone, offrendo un caldo benvenuto.Il nostro nome, CIAO, rappresenta proprio questo: un saluto informale che trasmetttecalore e fiducia per tutti/e, senza distinzione di lingua, sesso, colore o razza.Ci impegniamo a DIFENDERE i diritti di migranti, bambini, adolescenti, giovani e adulti, garantendo loro un ambiente sicuro e protetto dove tutti possono sentirsi rispettati Vogliamo PROMUOVERE un itinerario educativo e lo sviluppo personale di ogni individuo aiutando ad  INTEGRARSI gradualmente nella società in modo pieno e sereno. Vogliamo che ogni persona che attraversi le nostre porte diventi sempre più AUTONOMA, in grado di affrontare le sfide della vita con fiducia e determinazione.

aiutaci con il tuo 5 x 1000

Un centro pieno di attività

  • ORIENTAMENTO

    Accompagnamento

    Assistenza legale

    Integrazione

  • FORMAZIONE

    Corsi d'italiano

    Aiuto Doposcuola

    Aiuto per scuola guida

  • ATTIVITÀ

    Comunicazione: computer

    Campi estivi e invernali per bambini

    Aiuto redazione CV (curriculum)

Ecco le ultime notizie dal CIAO

“Guardare oltre: quando un fumetto ti mette nei panni dell’altro”

Il 23 ottobre, al Centro CIAO di Siracusa, si è vissuto un pomeriggio di quelli che lasciano tracce. In un’aula gremita di educatori e volontari, la Dottoressa Cristina Molfetta, antropologa della Fondazione Migrantes, ha guidato un incontro che ha unito racconto, riflessione e partecipazione attiva. Al centro dell’esperienza: il fumetto “Quattro vite che sono la […]

Continua a leggere

Global Sumud: una flottiglia di speranza contro il mare della barbarie

Un mare che non può essere solo confine Il Mediterraneo centrale oggi è il teatro di due tragedie intrecciate: quella delle persone migranti che cercano di attraversarlo e quella del popolo palestinese, assediato a Gaza, che guarda all’orizzonte in cerca di respiro.Quel mare, che un tempo univa civiltà, oggi è frontiera, ferita, tomba.Ma una flottiglia […]

Continua a leggere

LUN

9:00-13:00 15:00-19:00

MAR

9:00-13:00 15:00-19:00

MER

9:00-13:00 15:00-19:00

GIO

9:00-13:00 15:00-19:00

VEN

9:00-13:00 15:00-19:00

SAB

RESERVED

DOM

CLOSED