Sfogliato da
Autore: gbadmin

Celebriamo la vita!

Celebriamo la vita!

Ecco il nuovo slogan per il nuovo anno scolastico 2025-26, che in questa settimana prende il via nelle diverse scuole mariste d’Italia.

Uno slogan che accomuna le scuole di Giugliano, Roma, Genova e Cesano Maderno, ma non solo, riguarda tutte le scuole mariste spagnole, greche e del Libano.

E da quest’anno lo slogan viene utilizzato anche dalle tante opere sociali che i Maristi di Champagnat portano avanti da ormai diversi anni, una realtá in evoluzione e in crescita costante, che, solo per l’Italia, riguarda le realtà del Centro Diurno L’Albero di Cesano, il Gruppo Famiglie di Genova, gli Ex-alunni del SLM, le diverse iniziative di Giugliano, Mani Unite e il Ciao di Siracusa.

Bello vedere che al fianco di ogni scuola marista è ben presente una iniziativa sul fronte della solidarietá, un invito evidente a considerare questa frontiera e una velata chiamata a parteciparvi concretamente, rivolta non solo agli alunni ma anche alle famiglie.

In tempi così divisivi e frammentati è interessante notare la grande apertura marista al contesto locale. Nei primi anni di slogan comune era sufficiente tradurre il materiale in 3 lingue, spagnolo, italiano e francese. Oggi il panorama è molto più variegato e le differenze sono evidenti. Confrontarsi con le altre culture e le altre lingue è un esercizio di umanità che offre un modello educativo di apertura e di condivisione, nonostante le difficoltá che puó implicare

Tuttto il materiale di supporto si trova sulla nuova web europea: champagnat.eu dove è possibile consultare e prelevare la guida in italiano e seguire, mese dopo mese, le proposte educative e di riflessione per ogni giorno di scuola e per i diversi livelli (dall’infanzia al liceo).

Dove regna la confusione e il buio, la nostra proposta è quella di celebrare una vita, accendere una luce e mostrare una strada concreta per crescere. Tutti insieme.

Estate con noi… ad Entracque

Estate con noi… ad Entracque

Come da tradizione, anche quest’anno molti ragazzi delle scuole mariste italiane (in particolare di Genova e Cesano M.) sono andati ad “esteggiare” ad Entracque. E’ vero, la casa marista non è disponibile al momento (da oltre un anno i locali ospitano i fedelissimi della RSA locale) ma per chi conosce la zona, le opportunità del Parco delle Alpi Marittime, il clima, i panorami e… lo splendido campo sportivo in erba, il richiamo è davvero fortissimo.

Riportiamo dal post pubblicato su FB:
Dal 10 al 15 giugno ad Entracque si è tenuto il campo delle Prime Medie della scuola marista di Cesano Maderno, seguendo il tema: Elemental!
E’ stata un’esperienza unica per i ragazzi, tanto che gli elementi su cui ruotavano le attività e le riflessioni, terra, acqua e fuoco, sono diventati simboli di crescita, emozioni e scoperta.
Si è lavorato molto sullo slogan “Conoscere se stessi per costruire un noi”, questo il filo rosso che ha collegato giochi, riflessioni, passeggiate, nuove amicizie e tanta voglia di condividere.
Sicuramente I sorrisi, le sfide e i momenti profondi vissuti insieme resteranno impressi nei cuori dei nostri ragazzi.

Naturalmente, la settimana seguente, è stato il turno dei ragazzi di seconda media…
Un grazie di cuore a fr. Stefano e fr. Claudio e a tutti gli animatori per questi giorni speciali.

Ricordando le parole di papa Francesco

Ricordando le parole di papa Francesco

IN RICORDO DI PAPA FRANCESCO
Una bella sorpresa quella che ci ha fatto fr. Onorino qualche settimana fa.

Ha voluto ringraziare il Signore per il dono di Papa Francesco alla Chiesa e al mondo presentandoci e regalandoci il suo libro “Preghiamo con Papa Francesco”.

Riprendendo alcuni scritti del Papa li ha trasformati in preghiera, in “salmi per il nostro tempo”, sulla scia del classico libro di M. Quoist.
I temi sono vari ed hanno tutti origine da significativi passaggi che papa Francesco ha regalato alla Chiesa, contenuti nei suoi documenti.

Le cento pagine di cui si compone il libro offrono pertanto abbondanti spunti di preghiera.

Sì perché, ci ha spiegato Onorino, “questo non è un libro da leggere, serve per pregare e meditare”.

Grazie Onorino

Cliccando qui è possibile leggere e prelevare il testo in pdf
“Preghiamo con Papa Francesco”