Deposito
Varia e documenti
alcune pubblicazioni dei Fratelli Maristi
in formato digitale, sono presenti sulla piattaforma di Issuu.com
La danza della missione – lettera del Superiore Generale, fr. Emili Turu, del 25 marzo 2015
Ecco alcuni fascicoli da utilizzare per varie attività mariste (mettiamo a disposizione, grazie al lavoro di fr. Onorino, sia il testo in pdf che la versione in word)
Parole del Fratello Emili Turú, SG per la chiusura del 21° Capitolo generale, Roma 10 ottobre 2009
- versione in pdf – versione in formato word
L’Hermitage: Discorso del Fratello Emili Turú, SG per l’inaugurazione della “nuova” casa di Notre Dame de l’Hermitage 22 novembre 2010
- versione in pdf – versione in formato word
Intervento del Fratello Emili Turú, SG al 3° Simposio dell’Istituto Teologico di Vita Religiosa – 11 dicembre 2010, a Madrid: “Maria, donna di frontiera…“
- versione in pdf – versione in formato word
Discorso: Cuori connessi nell’unità e nella mistica, che il Fratello Emili Turú, XIII Superiore generale dell’Istituto, ha rivolto ai giovani brasiliani il 26 gennaio 2010 riuniti per il I Congresso di Pastorale Giovanile Marista.
- versione in pdf – versione in formato word
Mistica Rosa
la rivista interna dei Fratelli Maristi in Italia, a partire dal 1933 – ecco il link diretto a questa risorsa, realizzata mediante Issuu
agosto 2014 – Prospetto informativo sulla comunicazione all’interno della Provincia Marista Mediterranea – a cura della Equipe di comunicazione provinciale
luglio 2014 – Nuovo documento CEI sulla Scuola Cattolica – Da questo link al sito CEI è possibile scaricare l’intero documento
Documenti in italiano
le Costituzioni dei Fratelli Maristi (in italiano, naturalmente, versione del 2001)il Progetto Educativo Marista: La Missione Educativa Marista, (ediz. italiana, primavera 2000)è disponibile anche una presentazione sul Progetto Educativo (Pei) Marista (in Powerpoint, occupa 4.5 Mb, senza foto e fronzoli, quelli li potete aggiungere voi!)la lettera circolare di fr. Benito “A proposito dei nostri beni”
Libri e materiale su S. Marcellino Champagnat
In occasione della canonizzazione (1999), abbiamo preparato una semplice biografia di Marcellino, da leggere e guardare sul Web.
E’ possibile invece prelevare il testo completo della vita scritto in modo magistrale dal fr. Claudio Alberti, pubblicata con il titolo “Il Figlio del Giacobino”. Si tratta di un libro particolarmente interessante, sia per la prosa, molto frizzante e suggestiva, che per l’attenzione al contesto storico e sociale in cui Marcellino ha vissuto.
I Maristi nel mondo e sul Web
Il Fondatore dei Maristi, M. Champagnat, diceva che: “Tutte le diocesi del mondo entrano nelle nostre vedute”. Oggi questo desiderio è ancora più semplice da realizzare, grazie a Internet. Come è facile immaginare le scuole e le comunità mariste sparse nel mondo, in oltre 70 paesi dei 5 continenti, si sono velocemente attrezzate per essere presenti anche su Internet.
E’ stata attivata nella primavera 2000, un anno dopo la canonizzazione di San Marcellino Champagnat la pagina ufficiale dell’istituto www.fms.it,
raccogliamo qui di segutio alcuni materiali “antichi” o forse semplicemente “vecchi”, per avere poi il tempo e la pazienza di sistemare meglio questi pezzi della nostra storia recente
Archivio delle notizie “antiche” sulla Provincia d’Italia FMS