Essere una persona significa avere una storia da raccontare
Con piacere prendiamo in prestito le parole del superiore generale dei Fratelli Maristi, fratel Emili Turu, dedicate alla grande famiglia marista in occasione della festa del fondatore, san Marcellino Champagnat. Un superiore così vicino anche alla nostra piccola scuola marista, fra le tante nel mondo, da rientrare come fan nel profilo di facebook 🙂 Regaliamo questo invito e augurio a tutti, famiglie e ragazzi, perchè possiamo continuare a vivere da protagonisti la nostra storia, così da poterla raccontare e sentirci pienamente “persona”. …Camminiamo, dunque, con gioia, speranza e rinnovato impegno per le vie della storia marista, della quale ci sentiamo già protagonisti. Percorrere questo itinerario collettivo ci aiuta ad essere più noi stessi, appunto come disse Isak Dinesen: “Essere una persona significa avere una storia da raccontare”. Che San Marcellino Champagnat, la cui stella cerchiamo di seguire, benedica tutti noi, le nostre famiglie e i bambini e i giovani che siamo chiamati a servire nei cinque continenti.
Ed ora gli AUGURI per chi, questo mese, vive una tappa importante della sua storia, la ricorrenza del COMPLEANNO:
- 1 giugno – Andrea Moscato 1B
- 6 giugno – Gaia Rossetti 2A
- 7 giugno – Davide Colombo 2A
- 7 giugno – Sara Mornata 1A
- 13 giugno – Giorgia Giandinoto 1A
- 14 giugno – Luca Ziraldo 1A
- 15 giugno – Alessia Beccalli 1B
- 18 giugno – Andrea Mauri 2B
- 21 giugno – Martina Grigoli 3B
- 22 giugno – Andrea Alberti 3A
- 23 giugno – Giulio Mauri 1B
- 23 giugno – Matteo Pignoli 3B
- 26 giugno – Francesco Cardelli 2B
- 29 giugno – Manuel De Domenico 3B