15/09 – Come di consueto, anche quest’anno, ripartiranno i corsi di italiano per adulti del CPIA “A. Manzi” presso il CIAO di Siracusa.Una grande occasione per tutte le persone che volessero imparare la lingua italiana, prerequisito necessario per riuscire a trovare lavoro e per stabilirsi in Italia.I percorsi di apprendimento sono erogati in forma gratuita […]
Continua a leggereArchivi categoria: Formazione
A tutta classe…
01/07 – E così abbiamo archiviato anche il mese di giugno; finito il doposcuola, conclusi gli impegni con i volontari, qualcuno potrebbe pensare che il Ciao si sia preso un bel periodo di vacanze… e invece… Approfittando del fatto che nei pomeriggi non c’erano più i bambini del doposcuola e che al mattino le classi […]
Continua a leggereNuova opportunità di formazione: corso per addetto/a sala
16/06 – Ogni giorno cerchiamo di orientare ragazzi e ragazze verso le opportunità di formazione presenti sul territorio. Oggi, ci teniamo a segnalarne una veramente interessante per chi già lavora nel mondo della ristorazione o per chi ha desiderio di entrarci. Dal 20 giugno, infatti, inizierà un corso per addetto/a al servizio sala organizzato dalle […]
Continua a leggereSiracusa ma non solo!
11/02 – Siamo abituati a concentrare la nostra attenzione sul Ciao e sul territorio di Siracusa, ma ormai da un paio di anni la Fondazione Siamo Mediterraneo… ha superato lo stretto e, occupandosi anche delle altre attività sociali dei Maristi di Champagnat, ha notevolmente allargato gli orizzonti. Se poi aggiungiamo il fatto che la realtà […]
Continua a leggereAbbiamo del filo da torcere ;-)
07/02 – Tessere e tramare sono attività impegnative, raffinate e proprio per la loro qualità, vengono spesso utilizzate come modi di dire, in diversi altri contesti. Ma quello che è iniziato lunedì 7 qui al Ciao è sicuramente un laboratorio speciale. Lo abbiamo pensato per offrire nuove risorse soprattutto alle persone che frequentano le aule […]
Continua a leggereSettimana al completo…
26/01 – E dopo il compleanno, eccoci a mettere in pista il nuovo “regalo” che ci siamo fatti., insieme ai volontari. Negli ultimi tempi ci eravamo accorti che numerosi bambini, arrivati di recente in Italia, incontravano davvero molte difficoltà nell’inserimento scolastico. Lo scorso anno eravamo riusciti, partecipando al progetto del Polo Supreme, a fornire alcuni […]
Continua a leggereGrazie ai nostri volontari (con invito!)
10/12 – Diciamolo chiaramente: senza l’aiuto dei volontari le attività del Ciao si ridurrebbero a ben poca cosa; dovremmo ridimensionare un po’ tutte le cose che si riescono a fare, dall’aiuto alla scuola guida al doposcuola (soprattutto il doposcuola!) e anche la consulenza legale! Ma quest’anno abbiamo avuto la bella sorpresa di vedere il gruppo […]
Continua a leggereDalla parte dell’altra metà del cielo
25/11 – Come educatori e sostenitori dei diritti dei bambini, promuoviamo la parità di genere negli ambienti dove ci troviamo, dalle scuole alle opere sociali. Spesso ci capita di incontrare le immagini affollate di scarpe rosse che ricordano la impegnativa ricorrenza della giornata di oggi contro la violenza sulle donne. Un’emergenza ancora troppo bruciante per […]
Continua a leggereDiritti al punto…
20/11 – Programmare per tempo significa sistemare tutte le cose, avere tutto pronto, tutto sotto controllo. Ecco, quello che è successo venerdì 18 è decisamente un’altra cosa, ma… andiamo con ordine. Il nostro progetto era molto semplice: ricordare ai bambini che il 20 novembre ricorre l’anniversario della promulgazione dei diritti dei bambini. Un parolone difficile […]
Continua a leggereConoscere, senza confini
13/10 – Consulenza legale, sportello formazione, doposcuola… ormai abbiamo ripreso a pieno ritmo le attività e speriamo davvero di poter finalmente relegare le restrizioni “al passato”. Una delle attività collaterali che si svolgono al Ciao sono gli incontri formativi con studenti stranieri. Ne abbiamo svolto uno a settembre, con un gruppo di 13 studenti della […]
Continua a leggere