Concerto di Chris Obehi al CIAO

Giusto qualche giorno fa vi abbiamo parlato del progetto di rigenerazione urbana “Metaborgata” di cui facciamo parte, promosso da Rifiuti Zero e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Siciliana.In questi mesi, infatti, insieme a tutte le associazioni aderenti al progetto abbiamo organizzato numerose iniziative volte a favorire “processi di […]

Continua a leggere

E’ in corso il progetto MetaBorgata

A partire dal mese di settembre è stato avviato il progetto di rigenerazione urbana “Metaborgata” di cui facciamo parte. L’iniziativa è promossa da Rifiuti Zero ed è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Siciliana. Il progetto mira a ridefinire l’identità e la reputazione della Borgata Santa Lucia di Siracusa attraverso la creazione di nuovi servizi di comunità e interventi di creatività urbana.

Continua a leggere

7 anni di presenza marista a Siracusa

6/10 – Oggi, 06 ottobre 2023, festeggiamo ben 7 anni di presenza marista a Siracusa! Sembra ieri quando i primi maristi del programma “Lavalla 200” sono arrivati in Sicilia per supportare i migranti che continuavano a sbarcare sulle coste italiane. Durante i primi mesi, al fine di comprendere come poter supportare al meglio i minori […]

Continua a leggere

Giornata del migrante e del rifugiato

24/09 – Domenica 24 settembre, in occasione della Giornata del migrante e del Rifugiato, abbiamo organizzato, insieme a diverse realtà del territorio, una mattina interculturale da condividere con le comunità straniere. “Liberi di scegliere se migrare o restare” è il messaggio di questa giornata, proprio perché la libertà dovrebbe sempre contraddistinguere la scelta di lasciare […]

Continua a leggere

Giornata del migrante e del rifugiato

23/09 – Domenica 24 settembre, in occasione della Giornata del migrante e del Rifugiato, vi aspettiamo dalle 10 in poi presso i Villini di Siracusa ( Parco del Foro Siracusano) per vivere una mattinata all’insegna dell’interculturalità con i ritmi e la musica a cura dei gruppi MAKARI / Ramzi and Brothers, le attività per bambini/e e […]

Continua a leggere

Corsi di italiano per adulti: iscrizioni aperte

15/09 – Come di consueto, anche quest’anno, ripartiranno i corsi di italiano per adulti del CPIA “A. Manzi” presso il CIAO di Siracusa.Una grande occasione per tutte le persone che volessero imparare la lingua italiana, prerequisito necessario per riuscire a trovare lavoro e per stabilirsi in Italia.I percorsi di apprendimento  sono erogati in forma gratuita […]

Continua a leggere

Benvenuti Fr.Alberto e Luis!

12/09 – Questo settembre porta con sé un “vento buono di novità”.Poche settimane fa, infatti, sono arrivati dalla Spagna due nuovi membri che si sono uniti alla comunità marista di Siracusa: Fr. Alberto e Luis, a cui diamo il nostro benvenuto più caloroso. Dall’Andalusia sono arrivati fino a Siracusa per contribuire anche loro alla missione […]

Continua a leggere

Ancora insieme in piazza s.Lucia

02/08 – Ma come, ad agosto non siete chiusi? In effetti sulla porta del Ciao abbiamo anche messo un cartello con l’indicazione che nel mese di agosto non ci sono attività, ma tra il dire e il fare, inventiamo sempre qualcosa di nuovo! In questo caso si tratta di un evento del Polo-Comune dei Popoli, […]

Continua a leggere

Ed ecco a voi la prima settimana del campo estivo!

14/07 – Caldi ma bagnati, freschi e contenti, eccoci arrivati alla fine della prima settimana del nostro campo estivo versione 2023 (il 5° della serie, per la cronaca!) Siamo nuovamente ospiti degli spazi dello Stadio De Simone, gentilmente concessi dalla direzione dell’ASD Siracusa (quest’anno la locale squadra di calcio è passata in serie D, complimenti!) […]

Continua a leggere

E si riparte con il campo estivo

10/07 – Eccoci pronti, si riparte con il Campo estivo 2023. Quest’anno si svolgerà a partire dal lunedì 10 fino al venerdì 28 luglio, con l’orario ormai classico, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 di ogni mattinata. Abbiamo già riempito il nostro elenco e sappiamo che sono numerosi i bambini che parteciperanno, quest’anno […]

Continua a leggere