Sfogliato da
Autore: Giorgio Banaudi

La giornata della VR

La giornata della VR

Sembra quasi una sigla da Formula Uno, uno dei tanti acronimi che incontriamo spesso ogni giorno, ma per noi fratelli maristi ricorda semplicemente l’impegno di una vita, di quella vita religiosa scelta come “professione”, anzi, come passione.
Nella festa della presentazione al tempio del 2 febbraio si celebra proprio questa ricorrenza e in molti luoghi oggi si celebra in qualche modo questo evento.

Lo vogliamo ricordare in modo semplice, con la viva voce di alcuni fratelli maristi ai quali è stato chiesto di esprimere in poche parole il senso di questa scelta di vita.
Cliccate pure su ciascun riquadro per leggere il resto.

Le omelie di don Carlo

Le omelie di don Carlo

Tra poche settimane ricorre il primo anniversario della scomparsa di don Carlo Molari, che per oltre 40 anni ha accompagnato la comunità marista del San Leone Magno durante la messa domenicale e nei tanti momenti, conviviali e liturgici, condivisi con la comunità.

Invece di un semplice ricordo da calendario, abbiamo pensato di pubblicare, settimana dopo settimana, il tesoro, vien quasi da dire l’eredità, che ci ha lasciato: il suo pensiero, le sue riflessioni sul vangelo della domenica. Sappiamo bene che era un lavoro impegnativo, che iniziava la sera del martedì con il gruppetto di amici e fedelissimi che giungevano, verso le 9, nei corridoi del San Leone e si riunivano con don Carlo in una delle stanzette al piano terra, per leggere, ascoltare, condividere riflessioni e sottolineare l’attualità del messaggio evangelico. La “predica” della domenica non era semplicemente il traguardo delle riflessioni di un singolo, ma conservavano la coralità del percorso comune.

Siamo convinti che l’attualità di queste riflessioni perdura ancora oggi e che le piste avviate da don Carlo meritano attenzione e fedeli disponibili a mettersi in questione e crescere verso una fede sempre più adulta.

Nella colonna di destra del sito troverete questa semplice immagine, che rimanderà alla pagina (questa), dove poco alla volta inseriremo semplicemente il testo. Siamo sicuri di fare una cosa gradita per i nostri 5 lettori…

Anno A

Tempo di Avvento – Tempo di Natale –

Tempo ordinario

Lettera di Aleppo n. 45

Lettera di Aleppo n. 45

Fr. Aureliano e fr. George Sabe – maristi blu di Aleppo

Spesso e volentieri riportiamo su questo sito le lettere che i Maristi Blu di Aleppo ci inviano, periodicamente, ricordando che la situazione della Siria non è certo tranquilla, pacificata o tantomeno da rubricare nell’elenco delle cose da dimenticare.

E’ vero, siamo in un periodo di crisi, dove le guerre e i conflitti sembrano prendere il sopravvento sulla tolleranza e la concordia.

Dall’Ucraina alla Russia, dalla Serbia al Kossovo, per non dimenticare i drammi dello Yemen, del Corno d’Africa… l’elenco sarebbe troppo lungo per menzionare tutte le zone di guerra ancora in corso.

Il sito Ora Pro Siria da più di 10 anni tiene viva la fiammella della testimonianza e della speranza per questa terra martoriata, ricordandoci le difficoltà che ancora oggi vivono le persone in Siria. Proprio oggi hanno pubblicato l’ultima lettera dei Maristi Blu, la numero 45.

Lo scorso anno si è diffusa la notizia del libro realizzato (e pubblicato anche in italiano), sulla base delle precedenti lettere. Un modo per conoscere dai testimoni diretti questa realtà geograficamente vicina ma troppo spesso conosciuta solo quando i riflettori dei media la lambiscono. E non sempre con la giusta luce e l’obiettività necessaria.

Pochi giorni fa hanno visitato il Libano e la Siria anche il fratello provinciale, Aureliano, e altri fratelli della Spagna, per far sentire la vicinanza e l’impegno che ci unisce tutti quanti. E’ il nostro modo di preparare l’avvento di cose nuove, di tempi migliori. Fare posto perché la Vita, con il Natale che arrivi, non sia solo un modo di dire.

Nella lettera si parte proprio dalla difficoltà di prestare attenzione alle realtà quasi nascoste e sofferenti. Il clamore dei mondiali o delle feste natalizie supera facilmente queste flebili voci.

Ma è impressionante scoprire quante attività, quanti progetti e quante iniziative riescano a fare i Maristi Blu di Aleppo nonostante queste difficili situazioni:. famiglie, bambini, donne, laboratori, corsi di formazione… una lista davvero impressionante e stimolante.

Vi invitiamo allora a seguire il link e leggere queste parole di stimolo e di fede, di luce e di rinascita.

Lettera dei Maristi Blu, numero 45 – 14 dicembre 2022