Omelie di don Carlo Molari
Nell’occasione del primo anniversario della scomparsa di don Carlo Molari (19 febbraio 2022), che per oltre 40 anni (dal 1967 al 2011) ha accompagnato la comunità marista del San Leone Magno durante la messa domenicale e nei tanti momenti, conviviali e liturgici, condivisi con la comunità, abbiamo pensato di pubblicare, settimana dopo settimana, il tesoro, vien quasi da dire l’eredità, che ci ha lasciato: il suo pensiero, le sue riflessioni sul vangelo della domenica.
Sappiamo bene che era un lavoro impegnativo, che iniziava la sera del martedì con il gruppetto di amici e fedelissimi che giungevano, verso le 9, nei corridoi del San Leone e si riunivano con don Carlo in una delle stanzette al piano terra, per leggere, ascoltare, condividere riflessioni e sottolineare l’attualità del messaggio evangelico. La “predica” della domenica non era semplicemente il traguardo delle riflessioni di un singolo, ma conservavano la coralità del percorso comune.
Siamo convinti che l’attualità di queste riflessioni perdura ancora oggi e che le piste avviate da don Carlo meritano attenzione e fedeli disponibili a mettersi in questione e crescere verso una fede sempre più adulta.
A partire dal mese di dicembre 2023 riprendiamo la pubblicazione delle omelie relative all’anno liturgico B
Anno A – Per maggior comodità di lettura e ricerca,
in questa pagina abbiamo raccolto
le omelie relative all’anno liturgico A
Anno B
Tempo di Avvento
- I domenica – Mc 13, 33-37State attenti, vegliate
- Festa dell’Immacolata – Lc. 1, 26-38
- II domenica – Mc 1, 1-8 – Preparate la via del Signore
- III domenica
- IV domenica
Tempo di Natale
Tempo ordinario
Quaresima
Tempo di Pasqua
(durante il periodo estivo NON ci saranno altre omelie)