Sfogliato da
Autore: Giorgio Banaudi

In ricordo di p.Mario, cappellano di Giugliano

In ricordo di p.Mario, cappellano di Giugliano

La notizia ci ha colti impreparati, come sempre capita in questi casi, perché così è la vita: per questo qui a Giugliano siamo ancora tutti addolorati per la scomparsa del nostro carissimo cappellano, Padre Mario Iannicelli, che nella giornata di domenica 5 maggio 2019 ha concluso la sua vita terrena ed è tornato serenamente al Padre.

Per molti anni è stato il Cappellano del nostro Istituto di Giugliano, fin dai lontani anni 70, dopo il periodo passato in Africa come missionario del PIME, iniziando così un lungo percorso di accompagnamento della scuola marista, guidando la comunità domenicale con la celebrazione dell’eucarestia, collaborando con la scuola nei suoi molteplici impegni pastorali, le prime comunioni, le confessioni…, sempre con grande disponibilità e partecipazione. Negli ultimi anni del suo servizio ha condiviso in pieno anche la vita della comunità marista, mettendosi a servizio con semplicità fraterna. Ha continuato così il suo impegno di cappellano, nonostante il peso degli anni, fino al 2014.

Sono davvero tante le persone che ricordano la sua serenità, le sue parole ispirate e penetranti, il suo modo di fare amichevole e fraterno. In molti hanno già detto: “E’ un pezzo della nostra storia che ci precede in Paradiso”. Lo accompagniamo con un affettuoso ricordo e con le nostre preghiere.

Una s. messa in ricordo e in ringraziamento per la sua vita è prevista per la sera di sabato 8 giugno 2019, alle ore 18;30, nella Cappella dell’Istituto di Giugliano.

Alcune foto che ci ricordano Padre Mario (Mariano) Iannicelli

Buona Pasqua

Buona Pasqua

Eccoci finalmente all’appuntamento con la vita che riparte, riempie le giornate e i cuori delle persone, rompe steccati e sbriciola muri…
Con molti ragazzi, di Giugliano e di Roma, questo percorso lo stiamo vivendo in preparazione alla Pasqua, con lo stile marista, esplorando le parole chiave di questo evento: missione, servizio, testimonianza… gesti concreti e scelte responsabili per orientare la vita.
Un impegno perché l’ultima cena sia la prima di una serie di giorni come questi, da condividere in fraternità.
Da Siracusa ci fanno gli auguri ripetendo l’invito di Papa Francesco; ci sembra il modo migliore per fare a tutti gli auguri pasquali

Cristo vive, Egli è la nostra speranza,
la più bella giovinezza di questo mondo.
Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane,
diventa nuovo, si riempie di vita.
Sì, Lui vive e ti vuole vivo!

A 20 anni esatti dalla canonizzazione di san Marcellino (e siamo tanti a ricordarci quell’aprile del 1999!), ci sembra un bel segnale per far crescere e condividere il carisma marista.

Ecco intanto alcune foto di questi giorni pasquali

Vicini nel ricordo e nel dono

Vicini nel ricordo e nel dono

Roma-SLM: questa mattina, nella vicina basilica di Sant’Agnese, si sono svolti i funerali di Virginia Chimenti, la giovane volontaria deceduta tragicamente nell’incidente del B737 precipitato in Etiopia il 10 marzo.

Nella stessa mattina i superiori delle varie comunità mariste d’Italia, riuniti al San Leone Magno, ricordano la sua esperienza e la sua formazione iniziata proprio presso questa scuola marista, dove ha frequentato la scuola elementare alla fine degli anni ’90.

Siamo vicini alla famiglia in questo momento difficile e ringraziamo il Signore per la vita che Virginia ha saputo far crescere e moltiplicare in modo mirabile.

Se il chicco di frumento ….