Sfogliato da
Autore: Giorgio Banaudi

23 luglio; il coraggio di riprendere un sogno . Dare To Dream

23 luglio; il coraggio di riprendere un sogno . Dare To Dream

Era il 23 luglio del 1816, quando Marcellino e i suoi compagni sacerdoti hanno messo le fondamenta di quello che presto sarebbe diventata l’avventura marista, con le sue diverse articolazioni, padri, fratelli, sorelle…
E questo luglio 2016 sarà ricordato da molti per lo speciale incontro vissuto a Lione e nella zona dell’Hermitage da tantissime persone, oltre 400, che hanno voluto rivivere quel momento e ravvivare il proprio entusiasmo nei luoghi dove tutto ha avuto inizio. Dare to Dream era lo slogan, che invitava tutti a osare con speranza questa strada coraggiosa.

Le tante attività, gli impegni, la stessa GMG che cominciava in quel periodo non hanno facilitato la nostra presenza, ma comunque un bel gruppo di persone ha partecipato a questo momento, in particolare da Genova e da Giugliano: la nostra piccola rappresentanza era ben dosata, visto che c’era l’intera comunità marista di Genova e un bel gruppo di animatori.
E appena si sono riusciti a “liberare” dai tanti impegni, sono arrivati anche gli animatori del Marcha di Giugliano, che hanno ripercorso con più calma i sentieri di Marcellino e toccato con mano i luoghi e le esperienze di cui spesso si è solo sentito parlare.

Ed è stata soprattutto una festa, che ha permesso di cogliere la vitalità del sogno marista, ancora oggi così dinamico e così attuale, da richiamare vita in tante parti del mondo.

Ecco i campi estivi 2016

Ecco i campi estivi 2016

Ecco in sintesi gli impegni di questa estate marista, sintetizzati da Gianluca, responsabile per la pastorale marista della nostra zona Italia:

Si sono già conclusi i campi di quarta e quinta elementare di Binzago ad Entracque e i campi GA di Genova e Cesano (condiviso insieme) al quale hanno partecipato 22 ragazzi, sempre nella nostra casa di Entracque. 
E’ andato bene anche il campo Marcha 12 (primo e secondo anno di scuola superiore) vissuto con 45 ragazzi di Giugliano, Roma e Genova  e 10 animatori a Vico Equense. 
A fine giugno parte il campo Ga 2 (prime medie) di Giugliano sempre a Vico Equense con 46 ragazzi e 10 animatori.
Il 13 giugno è iniziato il GREST Maristi di Giugliano che terminerà il 12 agosto e che in queste prime due settimane ha visto una media di circa 250 bambini partecipanti al giorno.
Intanto ad Alassio si è svolto anche il campo Ga4 con i ragazzi di Genova.
A fine luglio, mentre qualcuno sarà presente a Lione per ricordare la promessa (200 anni fa) di Marcellino e dei suoi primi compagni maristi, partirà anche qualcuno per la GMG di Cracovia dalla zona di Cesano…
E ad agosto ci sono già dei volontari per un campo in Tanzania.
Non mancano le proposte, non facciamo mancare l’impegno e ricordiamoci nella preghiera comunitaria e personale di tutti questi giovani che coinvolgiamo nelle nostre iniziative.

Incontro dei “maristi” di Champagnat

Incontro dei “maristi” di Champagnat

Sabato 9 e domenica 10 aprile, nell’accogliente cornice della Casa Generalizia dei Fratelli Maristi di Roma-Eur, si è svolto l’incontro dei fratelli e laici previsto per questa prima parte dell’anno.
Un incontro che ha visto la presenza di oltre 40 persone da Genova, Cesano, Roma e Giugliano; un week-end intenso e significativo, a cominciare dalle parole di fr. Emili Turu, superiore generale, che, giocando in casa, ha aiutato il gruppo ad entrare nel clima di una condivisione profonda.
Poi la serata in amicizia e la mattinata della domenica, vissuta tra condivisione intensa e celebrazione eucaristica itinerante. Un incontro che ha fatto nascere in tanti l’idea di rivedersi e continuare questo momento bello e fraterno. L’appuntamento è quindi per il ritiro estivo, ad Amelia, a fine agosto.