Siamo nell’ANNO MONTAGNE: Il nostro countdown al bicentenario della nascita della congregazione Marista continua e questa estate appena trascorsa è stata dedicata al servizio. I GVX, gruppi di vita cristiana, hanno programmato di far vivere soprattutto ai ragazzi più grandi un ‘esperienza di servizio lontano dalla nostra solita realtà, di Genova o di Giugliano. Così Il gruppo Marcha 345 (16-18 anni) e una parte del gruppo Comunità (19-25 anni) hanno partecipato ad un campo di servizio, in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, ad Osimo, della durata di due settimane, dove i due gruppi, alternandosi, hanno fatto assistenza alla comunità di persone sordo cieche e pluriminorate. Altri 12 ragazzi del gruppo Comunità sono partiti da Giugliano domenica 2 agosto alla volta di Taormina, per dare un contributo nell’animazione del FOLLEST, il campo ricreativo per i ragazzi del territorio, coordinato da Fr. Claudio Begni.
Di solito il ponte di maggio è il primo grande esodo, prove di anticipo vacanza.. relax. Ma per i giovani maristi, dei gruppi Marcha e Comunità, quest’anno rimane il ricordo e l’impegno di un momento comune vissuto e realizzato insieme. Ecco le parole di uno dei partecipanti
Dal 1 al 3 maggio, a Bassano Romano, vicino Viterbo, ci siamo ritrovati in più di 80 giovani maristi per prendere parte ad un evento veramente speciale: celebrare in tre giorni la nostra amicizia, condividere i sogni e il nostro desiderio di seguire il vangelo allo stile Marista. I giovani dei gruppi maristi di Genova, Giugliano , Roma e Cesano Maderno, senza difficoltà immediatamente hanno fatto gruppo, sapendo cogliere la vera essenza dell’incontro: APERTI ALL’INCONTRO – incontrarci per incontrare. Tre giorni, tre temi: COMUNITA’, INTERIORITA’ E MONDO MARISTA. Alla fine è stato difficile salutarci e tra gioie, lacrime e calorosi abbracci, ci siamo promessi che la nostra amicizia, il nostro essere maristi insieme deve continuare ad essere condiviso nonostante le distanze chilometriche che ci dividono. Grazie a ciascuno dei partecipanti ed anche degli organizzatori, perché grazie a questi tre giorni ho ritrovato me stesso nella preghiera, incontrando Dio e gli altri nella condivisione. Ritorno a casa con una frase che mi arde nel cuore: “Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri.” Grazie a tutti di vero cuore
Raf Gaudieri (Giugliano)
L’ultimo giorno, domenica, è stato dato spazio alla testimonianza dei Fratelli Maristi che sono riusciti a liberarsi dai tanti impegni scolastici (e non solo!) per essere presenti in buon numeo. Abbiamo avuto così la possibilità di rivedere volti noti e anche la gradita sorpresa di una task force marista della Casa Generalizia. A concludere la giornata la messa nel parco del santuario.
Un grazie anche al gruppo di laici maristi che hanno curato gli aspetti organizzativi, la cucina (!) e la logistica: Antonia, Sabatino e Lena, Lella e Felice… Grazie di cuore.
E per rivivere quei giorni cosa c’è di meglio del video realizzato quasi in tempo reale dallo staff digitale della pastorale?
N. di visualizzazioni = 415
SETTIMANA DI FORMAZIONE PASTORALE 23 – 27 FEBBRAIO 2015
Magnifica esperienza vissuta da alcuni docenti, animatori e catechisti delle scuole mariste d’italia. Ormai siamo alla quarta edizione del corso per “operatori di pastorale” e quello che si vive insieme diventa sempre più profondo e signiicativo! Anche quest’anno il gruppo è stato davvero eccezionale e fin dall’inzio aperto alla condivisione personale e del proprio essere MARISTA!
Ecco una testimonianza di uno dei partecipanti:
Mi è stata proposta una settimana di Formazione Pastorale, che ha visto alternati momenti di condivisione,”laboratori” di interiorità, spazi di riflessione personale ed approfondimenti sulla realtà marista e religiosa… Mi sono approcciata a queste giornate con un po’ di titubanza e molta “ansia da prestazione”.
Ma appena entrata in contatto con questa realtà comunitaria,tutto si è naturalmente trasformato. Grazie all accoglienza e alla semplicità dei luoghi e dei “fratelli”, ho vissuto un viaggio che piano piano scendeva nell intimo, un calore che mi accarezzava e mi scioglieva, uno stare in sintonia con una Chiesa che cammina, una carica di entusiasmo e di apertura all altro così come e’. Il tutto da condividere nella mia quotidianità didattica e relazionale.
Grazie, mi avete fatto uno splendido ed inatteso regalo.
Alessandra Tuccio (docente presso la scuola Marista di Genova)