Sfogliato da
Categoria: maristi

Buona Pasqua

Buona Pasqua

Eccoci finalmente all’appuntamento con la vita che riparte, riempie le giornate e i cuori delle persone, rompe steccati e sbriciola muri…
Con molti ragazzi, di Giugliano e di Roma, questo percorso lo stiamo vivendo in preparazione alla Pasqua, con lo stile marista, esplorando le parole chiave di questo evento: missione, servizio, testimonianza… gesti concreti e scelte responsabili per orientare la vita.
Un impegno perché l’ultima cena sia la prima di una serie di giorni come questi, da condividere in fraternità.
Da Siracusa ci fanno gli auguri ripetendo l’invito di Papa Francesco; ci sembra il modo migliore per fare a tutti gli auguri pasquali

Cristo vive, Egli è la nostra speranza,
la più bella giovinezza di questo mondo.
Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane,
diventa nuovo, si riempie di vita.
Sì, Lui vive e ti vuole vivo!

A 20 anni esatti dalla canonizzazione di san Marcellino (e siamo tanti a ricordarci quell’aprile del 1999!), ci sembra un bel segnale per far crescere e condividere il carisma marista.

Ecco intanto alcune foto di questi giorni pasquali

Vicini nel ricordo e nel dono

Vicini nel ricordo e nel dono

Roma-SLM: questa mattina, nella vicina basilica di Sant’Agnese, si sono svolti i funerali di Virginia Chimenti, la giovane volontaria deceduta tragicamente nell’incidente del B737 precipitato in Etiopia il 10 marzo.

Nella stessa mattina i superiori delle varie comunità mariste d’Italia, riuniti al San Leone Magno, ricordano la sua esperienza e la sua formazione iniziata proprio presso questa scuola marista, dove ha frequentato la scuola elementare alla fine degli anni ’90.

Siamo vicini alla famiglia in questo momento difficile e ringraziamo il Signore per la vita che Virginia ha saputo far crescere e moltiplicare in modo mirabile.

Se il chicco di frumento ….

Marcellino, punto e a capo

Marcellino, punto e a capo

Nel weekend di metà febbraio, una dozzina di professori delle scuole mariste di Roma, Giugliano e Genova, hanno partecipato a un momento di formazione sulla figura e il carisma di San Marcellino. Il luogo scelto per l’incontro è stata la Casa Generalizia FMS all’EUR, un luogo particolarmente significativo per i tanti ricordi del Fondatore e della vita marista; la location ha permesso anche di toccare con mano l’internazionalità del nostro Istituto.

Tre fratelli della comunità del San Leone Magno (Fr. Marino, Giorgio D. e JM Ferre), sono stati gli animatori dell’incontro, ispirato al programma noto come “Marcelino punto e a capo”. Attraverso una metodologia attiva e partecipativa, i professori hanno approfondito gli elementi caratteristici della vita di Marcellino, dei primi Fratelli, del carisma e della missione marista.

Il corso è durato solo un giorno e mezzo, ma ha permesso di vivere momenti molto intensi in cui, a parte le dinamiche dell’incontro, ci sono stati momenti di interiorità, riflessione, condivisione e condivisione della gioia e dell’amicizia.

Nella successiva valutazione, i partecipanti hanno espresso la loro soddisfazione per l’accoglienza e la buona atmosfera di serenità e fraternità in cui si è svolto l’incontro. E, allo stesso tempo, il desiderio di approfondire ulteriormente questi temi maristi che ci aiutano a sviluppare un senso di appartenenza e di impegno nella nostra missione educativa.