Sfogliato da
Categoria: accoglienza

Settembre, andiamo…

Settembre, andiamo…

E con questo tiepido settembre ecco concludersi l’avventura estiva del 2021.

Un’estate ancora segnata dalle tante limitazioni del Covid, mascherine, distanze, attenzioni varie, ma anche da evidenti segni di ripresa, guidati soprattutto dalla diffusione dei vaccini, l’unica soluzione che permette a tutti quanti prospettive concrete di ripartenza.

Così dopo i campi estivi delle scuole mariste di giugno, le famiglie e i tanti gruppi che si sono avvicendati tra luglio e agosto e gli ultimi gruppi, parrocchiali e sportivi, di questo mese di settembre, la casa si prenderà adesso un po’ di doveroso tempo di sosta.

Naturalmente nel corso dell’estate abbiamo assistito a tanti momenti speciali, il compleanno di fr. Giuseppe, giunto quest’anno a quota 98, ben accompagnato anche da un’altra ospite abituale della casa, la sig.ra Giuseppina, coetanea e ben avviata sul sentiero del secolo!, la festa del 15 agosto (questo è un po’ il nostro perno centrale), e altri momenti, come il giorno in cui, per venire incontro alle esigenze del moto raduno annuale, abbiamo aperto il nostro tendone (uno spazio coperto di 10×6 metri) per ospitare alcune delle spettacolari moto rombanti dell’evento (speriamo che alla nostra Daniela non venga voglia di provarne una sui sentieri per Esterate!).

A dire il vero il tendone era stato pensato soprattutto per le esigenze della mensa, per consentire il distanziamento necessario nei momenti di particolare afflusso durante i campi scuola e di soggiorno al riparo dai cocenti raggi del sole e dalle pioggerelline estive.

Ci piace poi riportare alcune foto delle nuove camere, che ora fanno parte della dotazione ufficiale della casa e che hanno ampliato la nostra offerta ricettiva, aggiungendo alla capienza della Casa Champagnat un’altra decina di posti.

Ora siamo entrati nel periodo calmo del “letargo quasi invernale”. Ma l’autunno sa essere dolce e gradevole ad Entracque.
La prossima apertura della casa è prevista dal 26 dicembre (per s. Stefano) fino al 9 gennaio 2022 (prima domenica del nuovo anno ) salvo possibili cambiamenti dovuti alle norme anticovid.

Allora, a presto

I campi sono ripartiti

I campi sono ripartiti

Con il mese di giugno sono ripresi i “normali” campi estivi. Diciamo “quasi normali” perché le precauzioni sono ancora necessarie, ma poco alla volta sembra proprio che le cose possano ripartire con maggior sicurezza; ad esempio si possono finalmente fare le attività all’aperto senza dover più utilizzare le mascherine. E questo è già un bel passo avanti! Un bel respiro di sollievo…

Dal 16 giugno hanno cominciato a riportare allegria e attività i ragazzi delle scuole mariste di Cesano Maderno e di Genova, iniziando con il campo delle prime, poi delle seconde e proprio in questi giorni siamo giunti al terzo round, il campo delle terze medie!

E naturalmente un grazie fresco come l’acqua di Entracque e abbondante come il verde nel parco non poteva mancare per tutti gli animatori che ci stanno dando una preziosa mano in questo necessario impegno educativo. Grazie!

Per l’occasione abbiamo anche aperto la pagina Facebook della Casa Alpina M.Champagnat, perché sappiamo bene che spesso è proprio su FB che le persone vanno a cercare. Meglio farsi trovare anche lì 😉

Pronti ad accogliere

Pronti ad accogliere

E finalmente, con il mese di giugno, la nostra casa riapre davvero le sue porte.

Informiamo tutti i nostri amici che nel primo periodo, dal 17 fino alla fine del mese di giugno, la nostra casa ospiterà alcuni campi estivi delle nostre scuole mariste di Cesano Maderno e di Genova, quindi i posti sono già tutti esauriti.

Per il mese di luglio e agosto sono ancora disponibili dei posti, ma vi invitiamo ad affrettarvi con le prenotazioni, per evitare spiacevoli sorprese, poiché sono già numerose le chiamate.

Gli ultimi lavori svolti hanno lievemente aumentato la disponibilità di posti, visto che siamo riusciti a realizzare 3 nuove camere nello spazio sovrastante la cappella. La capienza totale della casa raggiunge così il n. di 60 posti totali (40 adulti + 20 ragazzi).

Per quanto riguarda la sicurezza e le precauzioni relative al covid, come sempre la nostra struttura rispetta gli standard e le procedure richieste. Siamo anzi in attesa che la Regione Piemonte, che sta portando avanti un programma molto ambizioso per garantire la sicurezza da covid-19 per tutte le comunità montane, metta in atto questo progetto anche per il comune di Entracque.

Iniziamo pertanto il mese di giugno con rinnovato impegno ed entusiasmo.

Auguri di buona Pasqua

Auguri di buona Pasqua

A tutti rivolgiamo i nostri AUGURI DI BUONA PASQUA!

Trascorso il periodo invernale la primavera apre le porte a nuove speranze. Anche noi attendiamo di dare al più presto il via alle attività estive e stiamo cominciando a raccogliere le prenotazioni per i prossimi periodi.

La CASA ALPINA MARCELLINO CHAMPAGNAT, nonostante la lunga e forzatamente silenziosa attesa, non è caduta in letargo, anzi, ha colto l’occasione per rimboccarsi le maniche e mettere mano ai lavori di adeguamento dell’ultimo spazio disponibile per l’accoglienza: il piano sopra la cappella, sotto il salone polivalente.

Presto saranno disponibili tre nuove camere con ampie finestre che daranno una straordinaria luminosità agli ambienti. Sono già stati realizzati ed intonacati tutti i tramezzi, parte degli impianti idraulici, l’apertura dei vani finestra e dopo la Pasqua si provvederà alla posa dei pavimenti, ad ultimare l’impianto di riscaldamento ed elettrico e alla tinteggiatura. Già qualche gruppo si sta prenotando con date ben precise, per la prossima estate. Noi ce la mettiamo tutta per essere pronti al meglio! Nelle foto che seguono ecco un breve reportage sullo stato dei lavori (cliccate sulle foto per ingrandirle).

Speriamo che il COVID vada presto in pensione… (ed anche più in là!) e lasci campo libero allo svolgimento normale della vita.

Nota tecnica amministrativa

Dal 10 aprile 2021 entra in vigore il nuovo numero di conto corrente bancario ed il nuovo codice IBAN

Il nostro nuovo codice IBAN IT98X0306946010100000018377 (ISP)

Sempre intestato a: 

PROVINCIA D’ITALIA DEI FRATELLI MARISTI DELLE SCUOLE (F.M.S.)
Filiale di Entracque 

Via della Resistenza, 25 – 12010 ENTRACQUE (Cuneo)

Pertanto coloro che effettuano bonifici a favore della CASA ALPINA M. CHAMPAGNAT sono pregati di aggiornare i propri dati con il nuovo codice IBAN

Nell’attesa di un Natale ancora “recluso”

Nell’attesa di un Natale ancora “recluso”

Poche righe per confermare quanto già tutti possono prevedere.
Per le prossime festività di Natale 2020 la Casa Alpina Champagnat resterà chiusa e non ci saranno aperture, eventi o momenti di ospitalità.

Speriamo che si avvicini quanto prima il periodo conclusivo di questo penoso e doloroso 2020; in Piemonte e in tutta Italia l’esperienza del covid ha segnato davvero molte persone, troppe, anche tra i nostri amici e conoscenti.

In attesa di tempi migliori e di un 2021 all’insegna del recupero e della speranza.

I nostri migliori auguri con il nostro ormai “classico” presepe natalizio.