Ascolta: è tempo di ripartire

Ascolta: è tempo di ripartire

Come ogni anno siamo pronti per la ri-partenza. Quest’anno con la speranza e la convinzione che tutti gli sforzi fatti finora per contenere la pandemia del Covid-19 stiano dando i primi risultati concreti. Oltre il 90% dei docenti della scuola italiana sono vaccinati, nelle nostre scuole la percentuale è ancora maggiore, dato che sfiora la totalità del personale coinvolto nella scuola. Gesti concreti per garantire a tutti la massima sicurezza.

E come ogni anno la Provincia Marista Mediterranea, insieme alle altre province mariste d’Europa, ha scelto un nuovo slogan sul quale imperniare le attività didattiche, l’impegno pastorale e lo sforzo creativo della nostra missione.

Un invito diretto e semplice: ASCOLTA, prenditi il tempo di accogliere con profondità i tanti segnali e messaggi che la vita, ogni giorno, ci rivolge. Ascolta per comprendere, non solamente per rispondere. Ascolta per fare spazio all’altro, non solo per cortesia.

Nel nostro ambito educativo, vogliamo avvicinarci allo slogan “Ascolta” con un approccio integrale, olistico, capace di estendersi a tutte le diverse dimensioni e sfere della persona e delle realtà che definiscono il nostro impegno educativo; cercheremo di ascoltare gli altri non solo attraverso le loro parole, ma anche interessandoci alle loro storie individuali e considerandole come parte di un insieme più grande.

Naturalmente, come ogni slogan, è disponibile anche l’inno per questo nuovo anno scolastico. Ascoltalo…
ASCOLTA
E nel silenzio sentiamo la vita
È la tua voce che oggi ci guida
Sogneremo ancora o che sarà

La tua parola ci segna la via
Il tuo messaggio nel cuore che grida:
ama e condividi ciò che hai!

Voglio sentirmi vicino a TE
Rincontrarti nel silenzio e vivere
una festa dentro me

ASCOLTA la melodia ASCOLTA suona la vita
E sentirai che il mondo canterà
ASCOLTA viene da dentro
ASCOLTA di notte e giorno
E danzerai con gioia e libertà
C’è una frequenza forte e nuova
Sopra il rumore che svuota la vita
Sintonizza la tua anima

È il tuo momento non puoi tacere
Parla al tuo cuore dai non temere
Apri gli occhi e guarda la realtà

Note di vento suoniamo anche noi
Tutti insieme canteremo
E un coro di voci si alzerà.

ASCOLTA la melodia ASCOLTA suona la vita
E sentirai che il mondo canterà
ASCOLTA viene da dentro
ASCOLTA di notte e giorno
E danzerai con gioia e libertà

Noi Maristi di Champagnat vogliamo ascoltare attentamente il pianeta, vogliamo ascoltare attentamente le voci dei bambini e vogliamo ascoltare noi stessi come comunità e come individui per discernere il nostro cammino comunitario e i percorsi personali che ci attendono. La nostra risposta alla realtà attuale e la nostra missione passano attraverso la necessità di garantire i diritti dell’infanzia senza alcuna eccezione, con particolare attenzione al diritto di essere ascoltati.

Ecco alcuni materiali utili per sintonizzarsi con lo slogan di questo nuovo anno scolastico 2021-22

Un testo di introduzione allo slogan

il Poster completo dello slogan

la presentazione dei vari elementi del poster

Verso un “NOI” sempre più grande

Verso un “NOI” sempre più grande

Estate, per molti una pausa importante, per riflettere, rimettersi in forze, svagarsi, per vivere in pienezza. Ma anche per approfondire, crescere, affrontare temi significativi che la fretta quotidiana non sempre ci consente di esplorare a dovere.

Ci fa piacere allora suggerire un video proposto dalla sezione Migranti e Rifugiati del Vaticano, in preparazione alla giornata mondiale dei migranti e rifugiati di domenica 26 settembre.

Come ci ricorda Papa Francesco, il futuro del mondo deve essere un futuro a colori e dobbiamo imparare oggi a vivere in questa armonia. Anzi, come maristi di Champagnat siamo direttamente chiamati a costruire questo futuro, con gli strumenti educativi che usiamo ogni giorno.

Siamo contenti di far già parte di questo progetto, come ci mostra il video che illustra la realtà di una scuola marista del Sudafrica.

L’assemblea dei maristi di Champagnat

L’assemblea dei maristi di Champagnat

A fine maggio era arrivato l’invito, da parte del fr. Provinciale, per un momento di incontro, scambio e verifica. Un incontro “vero”, non più un meeting on-line. Una condivisione finalmente in presenza di cui si sentiva veramente l’esigenza.

L’invito era rivolto a fratelli e laici della zona italiana, per iniziare a riannodare i fili di quelle relazioni che fanno davvero la differenza; altri momenti di riunione estivi sono in programma per le realtà della Spagna e del Libano-Siria.

Il programma e lo scopo erano molto semplici: “darci l’opportunità di guardare la nostra realtà e di preparare il
futuro della nostra missione e della vita marista
” con particolare attenzione alla situazione italiana.

E così è stato, nei giorni di sabato 24 e domenica 25 luglio. Fratelli e laici si sono incontrati a Roma, presso la casa S.Juan de Avila (sull’Aurelia) per sentirsi e condividere insieme questo momento di amicizia, incontro e grazia. Un bel gruppo, una quarantina di persone, provenienti dalle diverse realtà legate ai fratelli maristi in Italia. Tanti i laici di Giugliano, una valida rappresentanza romana e una nutrita componente di fratelli.

Semplici ed efficaci le dinamiche, dai momenti personali, agli scambi di coppia, ai gruppetti allargati, fino al forum partecipato tra tutti quanti i partecipanti.

Interessanti le comunicazioni e le informazioni che hanno visto l’avvicendarsi di varie voci narranti: Gianluca, Damiano, Claudio, Matteo, Giuliano… anche le semplici notizie sulla presenza e sulle opere che attualmente i maristi in Italia portano avanti, comprese quelle in stand-by, aiutano a situarsi e conoscersi meglio; diventa così molto concreto lo scambio e la conoscenza di “pezzi” della nostra storia che possono diventare significativi per tutti solo se condivisi.

Ecco in questo album di foto alcuni dei momenti significativi dell’incontro