NOTIZIE

l’invito a …R-estate in piazza21

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’iniziativa “Restate in piazza” si propone nuovamente agli amici della Borgata. L’edizione del 2021 si svolgerà proprio in questa settimana, nei giorni di lunedì 12 venerdì 16 dalle ore 18 alle 20, nella cornice della piazza di santa Lucia. L’evento ha un nome molto evocativo: “Radici di piante […]

Continua a leggere

E’ partito il campo estivo 2021

E come annunciato da tempo, ecco lunedì 5 luglio è partito il nostro campo estivo 2021. Anche quest’anno seguirà una formula ormai collaudata, nello spazio che ci viene gentilmente offerto dal Santuario della Madonna delle Lacrime. Una novità che ci accompagnerà per tutta la settimana sarà la partecipazione di alcuni amici del progetto Futuro in […]

Continua a leggere

continua il corso “Schiffaratu”

Informiamo che il corso “Schiffaratu?” di cui abbiamo dato notizia a inizio giugno, su proposto dalla Caritas di Siracusa è pronto al decollo. Avendo raggiunto un discreto numero di persone interessate, il corso inizierà giovedì 17 giugno, dalle ore 9 alle 12 mentre la Seconda giornata del corso si svolgerà venerdì prossimo 2 luglio, dalle […]

Continua a leggere

Giornata del rifugiato: together we can do anything

Lo scorso anno, nonostante la pandemia ancora in forma molto evidente, siamo riusciti a sottolineare la giornata del rifugiato con un piccolo evento, condiviso a livello cittadino, nella piazza vicina al Duomo. Una semplice carrellata di immagini per ricordarci e stimolare la riflessione. Pensavamo poi di rifarci con il mese di settembre, in occasione della […]

Continua a leggere

Accogliere… da sempre!

Ci fa piacere comunicare una iniziativa dell’Ufficio Cultura della Curia di Siracusa, su un tema che ci sta molto a cuore, quello dell’accoglienza! Ce lo ha presentato proprio P. Maurizio, il responsabile di questo servizio ecclesiale, chiedendoci di “allargare” un po’ i confini della tenda e farlo conoscere anche ad altri. Il tema dell’ospitalità permea […]

Continua a leggere

In vista del campo estivo ’21

Ebbene sì, a grande richiesta stiamo già preparando il prossimo campo estivo. Dopo la bella esperienza dello scorso anno, che ci ha visti protagonisti con un bel numero di bambini/e e ragazzi/e nei pressi del parco del Santuario di Siracusa, siamo convinti che questa esperienza sia il modo migliore per dimenticare questo periodo di lockdown […]

Continua a leggere

A proposito di sanità a Siracusa

Tutti sanno che il CIAO è un crocevia di iniziative e di attività. Oggi ve ne presentiamo una online davvero interessante e speriamo che in molti vogliano partecipare, così da dare un piccolo aiuto per migliorare le cose. L’argomento in questione è di quelli seri: si tratta della propria SALUTE. Pochi giorni fa siamo stati […]

Continua a leggere

Ricominciano gli incontri…

Era il febbraio del 2020; una scolaresca della scuola marista di Huelva in gita scolastica in Sicilia, era appena passata a visitarci e, per conoscere meglio il centro, avevamo preparato un semplice incontro informativo. Qualche foto, una presentazione, la testimonianza di Boris, una chiacchierata informale. Ma già da quello stesso pomeriggio iniziano a rimbalzare e […]

Continua a leggere

Schiffaratu: chi era costui?

Il CIAO ha festeggiato (a dire il vero quest’anno molto poco!) già da tempo i suoi due anni di apertura. Ma diciamola tutta: anche noi dello staff siamo un po’ stranieri sul territorio. Quando si entra nel centro si possono ascoltare davvero tante lingue diverse e tra queste non manca il siciliano, ma una parola […]

Continua a leggere

Aggiungi un posto al tavolo…

Il Ciao, tramite la Fondazione Siamo Mediterraneo, è partner del progetto Fami-Comune dei popoli (CDP), che da alcuni mesi ha finalmente preso il via. Un progetto ambizioso e che riteniamo veramente utile per venire incontro alle difficoltà che uno straniero incontra nell’accedere ai servizi ed uffici pubblici della nostra città di Siracusa. Tra i passi […]

Continua a leggere