Stazione Meteo
E’ un hobby (o una fissa!) che mi accompagna da anni: piazzare una piccola stazione meteo amatoriale nei luoghi in cui mi trovo a vivere. Ho iniziato a Giugliano nel 2004, poi ho esportato questa attività a Cesano Maderno, ho contagiato la casa marista di Entracque e ne ho piazzata anche una a casabanaudi di Sanremo. E adesso eccoci qui a Siracusa, in una località decisamente interessante sotto il profilo meteo. Mare, costa, sole, vento, mediterraneo…
Il modello della stazione è quello molto semplice che si trova a profusione su Internet (ma il luogo più pratico ed economico dove acquistarlo, invece che Amazon o Ebay è un sito italiano, che tra l’altro si occupa di elettronica e domotica, la Futura Elettronica di Varese) . Si tratta del modello Stazione Meteo Touch Screen e PC link, compatibile con lo standard WS1081. Giunge con un software molto semplice, EasyWeather Station che consente di settare i vari parametri, ma per la parte di collegamento sto utilizzando il più evoluto Cumulus, v. 1.94.
Questa piccola stazione è inserita nel circuito internazionale di stazioni meteo Wunderground (è registrata con il nome di Siracusa-Arsenale Greco, una località facilmente riconoscibile, che si trova a un centinaio di metri dalla postazione) e siccome proprio in questo periodo stanno modificando l’interfaccia e il formato dei vari pannelli informativi (widget)… ci sto ancora lavorando per rendere più comprensibile la visualizzazione dei dati.

Visualizza i dati della
stazione meteo su Wunderground
La stazione ha iniziato a trasmettere i suoi dati dalla fine di gennaio, quindi dal mese di febbraio registra e mette a disposizione i dati. Siccome a Siracusa abbiamo un’altra stazione meteo, ho già provveduto a “copiare” i dati dello scorso anno, così da poter contare su un confronto meno esiguo. Troppo spesso ci lamentiamo che il tempo non è più quello di una volta, ma poi ci confondiamo alla grande e consideriamo “dato certo” quello che è solo una nostra impressione ben radicata. I numeri e i dati servono a rendere più chiare e precise le nostre idee. Qui sotto si visualizzano i dati che la stazione registra in locale.
pagina locale degli aggiornamenti meteo
Prossimamente qualche info su come è sistemata la stazione, il pc che la controlla (che rimane sempre acceso, ma era un vecchio PC recuperato da un vecchio magazzino e con semplici strategie di recupero fa ancora qualcosa di utile), gli accorgimenti software, ecc. ecc. (ma chissà quando riuscirò a farlo, vero?)

Ecco alcune foto della location in cui ho piazzato la stazione meteo